

Ieri 13/07/2022 è stata finalmente approvata dalla Camera in via definitiva la legge delega per una riforma importante nel settore Spettacolo.
Tra le importanti novità il riordino e la revisione degli ammortizzatori sociali e l’introduzione dell’indennità di discontinuità entro nove mesi con decreto legislativo.
Il reddito di discontinuità è un’importante svolta, su cui Puntomusic, insieme ad altre realtà del settore, si sta battendo da un paio d’anni.
Questa indennità sarà garantita a tutti i lavoratori discontinui dello spettacolo.
Citando l’On. Orfini ” i professionisti dello spettacolo non lavorano solo quando sono su un palco. I momenti di studio, di creazione , di ideazione e di preparazione delle performance sono da considerare lavoro,e in quanto tali, devono essere retribuiti e devono essere considerati anche ai fini del raggiungimento del trattamento pensionistico”
Tra le altre misure previste dalla legge Delega ci sono:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.